Normativa, Paghe, Servizi
Autorizzazione Inail per PagheOpen
Per chi vuole iniziare l’attività con PagheOpen, adempiendo alla normativa del Libro Unico del Lavoro occorre segnalare alla sede Inail di competenza, il numero autorizzazione che la Centrale Rischi di Roma ha rilasciato a Iubar come casa software per il tracciato prodotto. Il numero di autorizzazione da rendere noto è n. 290 del 16/01/2009 rilasciato con il seguente documento.
29 commenti
andrea
con la versione 00 97 03 non procede piu all’elaborazione del cedolino in pdf e non è possibile aggiungere alla voce copetenza nessun elemento. cosa che era possibile nella precedente versione. ttendo vs. segnalazioni
Andrea1
Stessi problemi del mio omonimo Andrea!
admin
Il problema è superato con l’aggiornamento 00.97.04. Sono stati inoltre corretti alcuni problemi relativi al calcolo delle detrazioni irpef, grazie alla segnalazione pervenutaci dalla dott.ssa Caminiti.
Andrea1
Salve, riscontrati i seguenti problemi:
1) Nel cedolino (dove ci sono i dettagli del datore di lavoro) in corrispondenza della partita IVA mi mette invece il codice fiscale.
2) In “Competenze” succede che alcune, dopo essere state inserite – sembra – regolarmente (ad esempio la 2501-2551-2602… e forse altre), dopo l’elaborazione scompaiono dal “Riepilogo competenze” e anche dal cedolino.
3) Rimane il problema che mi si è verificato con la versione 0.97 (e relative tabelle) e segnalato in “segnalazione bug” con il numero 191 rimane (nel cedolino non compaiono il “totale competenze” e il “netto a pagare” mi viene quindi negativo.
Ringrazio e saluto
Andrea
Felice
Nonostante abbia installato l’aggiornamento alla versione 00.97.04 permane l’impossibilità a generare il cedolino. Grazie
andrea
confermo quanto riportato dal mio omonimo in data 07/02.
Saluti Andrea
nadia
Le detrazioni fiscali, dovrebbero essere calcolate in base al reddito di lavoro dipendente dell’anno precedente non vengono inserite neppure manualmente!? Alcune competenze in fase di eleborazione vengono azzerate. La numerazione dei cedolini riparte dalla n. 1 il mese di gennaio? Grazie
LUCA
Il programma a quanto pare non può essere utilizzato per elaborare cedolini del settore edile
Peppe
confermo i problemi segnalati da andrea,
è strano che l’ultimo cedolino elaborato sia corretto ma i precedenti anche rielaborandoli e ristampandoli non variano, in negativo erano e tali sono rimasti.
le detrazioni non si riferiscono a tutte le buste presenti sull’anno e quindi all’effettivo reddito sino alla busta in elaborazione
ho provato a ricalcolare più volte la busta, mi riporta ogni volta valori diversi di detr.lav.dip.
andrea
nonostante l’installazione della versione 97.04 non si procede all’assunzione in quanto non si aggancia il lavoratore alla sede e a tutti gli altri elementi della stessa.
A quando i nuovi aggiornamenti per procedere con l’elaborazione del cedolino corretto. faccio presente che si sta avvicinand il 16/2 per il pagamento del f24.
Laura
Per Andrea: le è stata inviata una mail per trasferire i dati sul nostro server, in modo da poter verificare direttamente i problemi da lei segnalati sui suoi dati.
Giuseppe
Salve, a parte il problema nel settore edilizia che non ho potuto verificare , non riscontro i difetti riportati dagli altri colleghi. Ho controllato le detrazioni e sono esatte, riesco ad elaborare il cedolino regolarmente. Dimenticavo, confermo l’errata corrispondenza p.iva cod fiscale.
Giuseppe
Laura
L’anomalia del codice fiscale e della partita iva è stata risolta, sarà integrata nella versione 00.97.05. Invito gli utenti a richiedere all’assistenza la modalità di invio dei dati per una più rapida e agevole individuazione delle anomalie.
Peppe
installata la 97.05,
corretta l’anomalia busta in negativo ok
non c’e modo di inserire o modificare la detrazione per coniuge, non la considera, mentre riporta regolarmente i familiari a carico…
ANF
il programma calcola i contributi inps anche sull’ ANF (causale 3301)
mentre procede in maniera corretta dal punto di vista tassazione.
Giuseppe
Salve, da noi il 02/02 era il santo patrono. E’ possibile inserire la voce sul cedolino?
Grazie
Laura
Ciao Nadia, le detrazioni fiscali vengono attualmente calcolate in relazione al reddito del mese corrente. Nelle prossime versioni sarà integrata la possibilità di scegliere quale strategia adottare per calcolare il reddito annuo presunto (dell’ anno precedente). Per l’inserimento delle competenze, stimao effettiando ulteriori verifiche grazie alle segnalazioni e ai dati che ci hanno inviato. E per quanto riguarda il modello CUD è in lavorazione per la compilazione.
Laura
Per Giuseppe: l’inserimento della festività del Santo Patrono è prevista nel programma e sarà resa definitiva con l’aggiornamento di domani. Le verrano indicate le istruzioni per l’ inserimento.
andrea
NONOSTANTE L’AGGIORNAMENTO ALL’ULTIMA VERSIONE RIMANGONO I SOLITI PROBLEMI, NON ABBINA LE ASSUNZIONI, NON INSERICI LE VOCI AGGIUNTIVE IN BUSTA PAGA E NON DA L’IMPORTO DELLA RETRIBUZIONE EFFETTIVA LAVORATA MA SOLO LE FESTIVITà.
andrea
con la versione 97.7 l’unico problema che riscontro è l’inserimento nelle competenze delle ritenuti relative ai ratei addizionali anno precedente: le prende ma poi non le riporta nel cedolino. per il resto tutto ok
Giuseppe
Salve, c’è la possibilità che possiate caricare anche il CCNL Agenzie Immobiliari FIAIP?
Per ciò che riguarda il Santo Patrono l’ho inserito correttamente ma nel cedolino mi calcola la retribuzione giornaliera intera anche per i part time ed anche se provo ad inserire i dati manualmente li salva ma poi non li riporta nel cedolino.
Grazie, Giuseppe
Giuseppe
Ho inserito manualmente il CCNL agenzie immobiliari aggiungendo un nuovo dettaglio in commercio-distribuzione e servizi e tutto ok. (preferirei comunque che lo inseriste voi per maggiore sicurezza con cod. CD che è lo stesso che ho usato in Unilav..). Infatti se lo inserisco io in “contratti diversi o nessun contratto” mi da problemi.
Sistemato anche il problema del Santo Patrono settando nel contratto il campo festività-retribuzione- trattamento festività infrasettimanale con 4 ore di retribuzione.
Dato che avevo smanettato troppo ho disinstallato e reinstallato ex novo client e tabelle e adesso a parità di versione mi sbaglia le detrazioni lavoro dipendente e le addizionali regioneli (assunzione 01/02/2010 e lui mi calcola le 11 rate…) che prima erano ok…
Aiuto
andrea
continuo a confermare che non prende le addizionali regionale e comunali dell’anno precedente. attendo comunicazioni
andrea
HO INSERITO UN DIPENDENTE CON 2 FIGLI A CARICO, LA MOGLIE NO. NONOSTANTE TUTTO MI CALCOLA LE DETRAZIONE DEL CONIUGE A CARICO. COME MAI. ASPETTO VS. COMUNICAZIONI
andrea
non mi calcola la maggiarazione sul lavoro straordinario (+15%); me lo considera come lavoro normale, continua a non prendere le ritenute anno precedente, oltre ai problemi gia comunicati
Fabio
Ho appena scaricato il programma. Come devo fare per cancellare tutte le ditte ed i lavoratori già caricati??
loredana
salve.. sto iniziando ora a impostare una busta paga.. ma non riesco a inserire le detrazioni per lavoro dipendente.. e poi mi continua a dire imposta i ratei e nel cedolino mi spunta il rateo ferie… sto impazzendo qualcuno mi può aiutare?
Laura
Per Fabio: Le consiglio di disinstallare le tabelle e installarle di nuovo facendo attenzione durante l’installazione a togliere la spunta nella dicitura “dati di esempio” come indicato nella pagina delle FAQ.
alessandro
per semplice curiosità,come indicare la trattenuta sindacale del lavoratore?
Grazie
laura
Nel menu competenze e trattenute con il tatso aggiungi, al tipo elemento trattenute si trovano diverse voci tra le quali anche quella sindacale. Puoi consultare il manuale su questa pagina.