Ccnl Unionmeccanica-Confapi, Fiom: aumento di 100 euroCcnl Unionmeccanica-Confapi, Fiom: aumento di 100 euroCcnl Unionmeccanica-Confapi, Fiom: aumento di 100 euroCcnl Unionmeccanica-Confapi, Fiom: aumento di 100 euro
  • Home
  • Novità
  • Contatti
✕
Rimborso IRPEF 2024: Quando Arriva in Busta Paga o Pensione
8 Luglio 2025
Modello 730 e rimborsi Irpef
30 Luglio 2025

Ccnl Unionmeccanica-Confapi, Fiom: aumento di 100 euro

25 Luglio 2025

Il 24 luglio 2025 è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori della piccola e media industria metalmeccanica, il CCNL Unionmeccanica-Confapi. Questo contratto riguarda circa 400.000 lavoratrici e lavoratori del settore.

Dopo mesi di trattative intense – iniziate a fine 2024 e accompagnate da scioperi e mobilitazioni, come quella del 28 marzo 2025 – si è raggiunto un accordo tra i sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil) e Unionmeccanica.

Il punto centrale dell’accordo è l’aumento salariale: i lavoratori riceveranno complessivamente 100 euro lordi in più sul minimo contrattuale del 5° livello. L’aumento sarà erogato in tre tranche:

  • 27,90 euro sono già stati anticipati a giugno 2025,
  • altri 22,10 euro arriveranno a settembre 2025,
  • e gli ultimi 50 euro a giugno 2026.

Questa intesa rappresenta un compromesso tra la proposta iniziale delle imprese (intorno ai 95 euro complessivi) e la richiesta dei sindacati, che puntavano ad almeno 105 euro. Tuttavia, l’incremento concordato supera l’andamento dell’inflazione prevista (l’IPCA): nel 2025 l’aumento sarà del 2,33% contro un’inflazione stimata all’1,30%, e nel 2026 sarà del 2,23% rispetto a un’IPCA del 2%.

Oltre alla parte economica, le trattative torneranno a settembre per affrontare altri temi importanti come la riduzione dell’orario di lavoro (con l’idea di sperimentare la settimana di 35 ore), la formazione, il welfare e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro.

In sostanza, l’accordo raggiunto è un primo passo che dà risposte concrete alle richieste salariali dei lavoratori, ma lascia aperti diversi nodi che saranno al centro del confronto nei prossimi mesi.

E’ possibile configurare questo contratto con PagheOpen. Ricordiamo la possibilità di scaricare il software gratuitamente dal sito:

Scarica PagheOpen
IUBAR.it - Partita Iva 02037540412