
I vantaggi del Bonus Donne
5 Agosto 2025Riforma Commercialisti: Tirocinio in Università e Via più Veloce alla Professione

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a una riforma che mira a modernizzare l’accesso alla professione e a renderla più attrattiva per i giovani. Il provvedimento, che si presenta come un disegno di legge delega, introduce le seguenti novità principali:
- Tirocinio durante l’università: La riforma prevede la possibilità di svolgere parte del tirocinio professionale già durante gli studi universitari. L’obiettivo è quello di semplificare il percorso di accesso e accelerare il debutto dei giovani professionisti.
- Contrasto all’invecchiamento della categoria: La riforma si propone di affrontare il preoccupante calo di giovani iscritti all’albo, che negli ultimi anni sono diminuiti significativamente, mentre l’età media della categoria è aumentata.
- Novità su studi e compensi: La legge delega affronta anche altri aspetti cruciali, come una disciplina più organica per l’esercizio della professione in forma associata e societaria. Inoltre, si fa riferimento alla necessità di definire parametri per l’equo compenso tramite un decreto ministeriale, garantendo una giusta retribuzione per le prestazioni svolte.
- Specializzazioni: La riforma intende anche introdurre un sistema chiaro di specializzazioni, per meglio definire e valorizzare le diverse competenze all’interno della professione.
In sintesi, si tratta di un provvedimento atteso da anni che mira a semplificare la burocrazia e a rinnovare la categoria, adattandola alle nuove esigenze del mercato del lavoro.
PagheOpen è un’ottima soluzione per i commercialisti. Ricordiamo la possibilità di scaricare il software gratuitamente dal sito: