
Riforma Commercialisti: Tirocinio in Università e Via più Veloce alla Professione
12 Settembre 2025Tredicesima, arriva la detassazione? Cosa cambia in busta paga

Il governo italiano sta discutendo l’ipotesi di detassare la tredicesima mensilità per alleggerire il carico fiscale sui lavoratori. L’idea è di inserire questa misura nella prossima Legge di Bilancio.
Attualmente, la tredicesima viene tassata in modo più incisivo rispetto a una normale busta paga perché, pur essendo soggetta all’IRPEF, non beneficia delle detrazioni fiscali ordinarie. La proposta è di applicare un regime fiscale agevolato, come una flat tax (un’imposta sostitutiva) con un’aliquota ridotta, invece dell’ordinaria tassazione progressiva.
L’obiettivo principale è aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori con redditi medio-bassi e stimolare i consumi, in particolare nel periodo natalizio. Per contenere i costi, si valuta di applicare la detassazione solo fino a una certa soglia di reddito o su un importo limitato della tredicesima, ad esempio fino a 1.000 euro.
La misura ha un forte impatto politico ed economico, ma il suo principale ostacolo è l’elevato costo per le casse dello Stato, che ha già fatto accantonare proposte simili in passato.
PagheOpen permette di elaborare la tredicesima mensilità. Per questo e molte altre funzionalità, ricordiamo la possibilità di scaricare il software gratuitamente dal sito: