Legge di Bilancio 2026: Verso un Taglio IRPEF per il Ceto MedioLegge di Bilancio 2026: Verso un Taglio IRPEF per il Ceto MedioLegge di Bilancio 2026: Verso un Taglio IRPEF per il Ceto MedioLegge di Bilancio 2026: Verso un Taglio IRPEF per il Ceto Medio
  • Home
  • Novità
  • Contatti
✕
La Proposta di Detassazione della Tredicesima: Un Aumento In Vista
10 Ottobre 2025

Legge di Bilancio 2026: Verso un Taglio IRPEF per il Ceto Medio

14 Ottobre 2025

Il Governo sta preparando la Legge di Bilancio 2026 con un chiaro obiettivo: proseguire la riforma fiscale, concentrandosi in particolare su un taglio dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) destinato al cosiddetto “ceto medio”.

L’intervento è la naturale prosecuzione dell’accorpamento dei primi due scaglioni IRPEF avvenuto nel 2024.

La Proposta di Riduzione per i Redditi Intermedi

Il Vice Ministro dell’Economia, in occasione di Telefisco, ha confermato che l’attenzione è puntata sul secondo scaglione di reddito, attualmente applicato tra i 28.000 e i 50.000 euro.

La proposta chiave al vaglio è duplice e mira a generare un beneficio significativo per i lavoratori con redditi intermedi:

  1. Riduzione dell’Aliquota: L’aliquota attuale, pari al 35%, verrebbe abbassata al 33%.
  2. Estensione dello Scaglione: Si valuta l’ipotesi di estendere il limite massimo di questo scaglione dagli attuali 50.000 euro fino a 60.000 euro di reddito.

Il Nodo delle Risorse Finanziarie

Nonostante l’intenzione politica sia chiara, la realizzazione della manovra è strettamente vincolata alla disponibilità finanziaria.

Come specificato dal Vice Ministro, la definizione esatta e la copertura dell’intervento dipendono dai dati Istat sui conti economici nazionali, che sono attesi il 22 settembre. Tali dati sono fondamentali per il Ministero del Tesoro al fine di elaborare il Documento Programmatico di Finanza Pubblica.

Affronta le novità del prossimo anno con la tranquillità di un software sempre allineato alle ultime norme. Scopri come PagheOpen può aiutarti a gestire le paghe senza pensieri. Ricordiamo quindi la possibilità di scaricare il software gratuitamente dal sito:

Scarica PagheOpen
IUBAR.it - Partita Iva 02037540412