CCNL Lavoro Domestico: Prosegue la Proroga, Trattative in Corso per il Triennio 2026-2028CCNL Lavoro Domestico: Prosegue la Proroga, Trattative in Corso per il Triennio 2026-2028CCNL Lavoro Domestico: Prosegue la Proroga, Trattative in Corso per il Triennio 2026-2028CCNL Lavoro Domestico: Prosegue la Proroga, Trattative in Corso per il Triennio 2026-2028
  • Home
  • Novità
  • Contatti
✕
Come configurare Java con i software AE
2 Ottobre 2025
La Proposta di Detassazione della Tredicesima: Un Aumento In Vista
10 Ottobre 2025

CCNL Lavoro Domestico: Prosegue la Proroga, Trattative in Corso per il Triennio 2026-2028

7 Ottobre 2025

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore domestico (colf, badanti, baby sitter) è scaduto il 31 dicembre 2022, ma rimane in vigore in regime di proroga in attesa del rinnovo. Le trattative per il nuovo CCNL sono riprese, come confermato da un comunicato Fisascat CISL del 28 settembre 2025.

1. Il CCNL Attuale (Novità 2023)

L’attuale contratto, in vigore dal 2020 e aggiornato nel 2023, ha introdotto importanti cambiamenti:

  • Denominazione Unitaria: Ha unificato colf, badanti e baby sitter sotto la denominazione di “assistenti familiari”.
  • Inquadramento Semplificato: Ha stabilito un sistema di inquadramento su quattro livelli, correlati a mansioni specifiche e parametri retributivi.
  • Incrementi e Indennità: Prevede incrementi fissi programmati e indennità specifiche per attività più gravose (es. assistenza a bambini piccoli o a più persone non autosufficienti).
  • Tutele e Organizzazione: Ha ampliato i periodi di prova e i permessi per la formazione. Ha inoltre rafforzato le tutele per categorie specifiche (es. donne vittime di violenza) e dettagliato meglio aspetti come l’assistenza sindacale.
  • Tabelle Retributive: In assenza di un nuovo accordo, continuano ad applicarsi le tabelle retributive in vigore dal 2023.

2. Le Trattative per il Rinnovo (Obiettivo 2026-2028)

Le parti sociali hanno ripreso i confronti in plenaria con l’obiettivo condiviso di arrivare a un rinnovo triennale con vigenza 2026–2028.

I principali temi sul tavolo negoziale riguardano:

  • Documentazione e Regolamenti: Aggiornamento della lettera di assunzione e regolazione dettagliata di permessi, trasferte, vitto e alloggio.
  • Tutele Familiari: Revisione delle tutele di maternità e paternità.
  • Elementi Retributivi: Aggiornamento degli elementi retributivi legati a qualifica ed esperienza.
  • Certificazione delle Competenze: La valorizzazione della certificazione delle competenze è uno dei dossier più importanti.

Sono stati calendarizzati nuovi incontri il 27 e il 28 ottobre 2025 per definire il nuovo testo contrattuale.

Qui è possibile consultare le istruzioni per la gestione del lavoro domestico con PagheOpen. Ricordiamo la possibilità di scaricare gratuitamente il software dal sito:

Scarica PagheOpen
IUBAR.it - Partita Iva 02037540412