
Trasparenza Retributiva: Cosa Cambia con la Nuova Direttiva Europea
14 Novembre 2025Tredicesima 2025: Tutto Pronto per la Scadenza di Dicembre

L’anno lavorativo si avvia alla conclusione, e con esso arriva una delle scadenze più attese e importanti per i lavoratori e i professionisti delle paghe: il versamento della Tredicesima Mensilità.
Per il 2025, la Tredicesima deve essere erogata ai dipendenti entro la vigilia di Natale, ovvero entro il 24 dicembre 2025.
Cos’è e a chi spetta?
La Tredicesima (o gratifica natalizia) è una mensilità aggiuntiva prevista dalla maggior parte dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e spetta a:
- Lavoratori dipendenti (a tempo indeterminato, determinato, full-time o part-time).
- Pensionati.
L’importo è maturato in dodicesimi per ogni mese (o frazione di mese superiore a 15 giorni) di servizio prestato durante l’anno solare.
Occhio al Netto
È fondamentale ricordare che la Tredicesima è soggetta a tassazione separata rispetto allo stipendio ordinario, con l’applicazione dell’aliquota marginale IRPEF e senza le detrazioni per lavoro dipendente. Di conseguenza, l’importo netto percepito sarà inferiore a quello di una retribuzione mensile ordinaria.
In questa pagina lasciamo le istruzioni su come gestire la tredicesima in PagheOpen.
Ricordiamo la possibilità di scaricare gratuitamente il software dal sito:
