La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove misure fiscali, la cui applicazione è relativa al reddito di riferimento. Dalle prime simulazioni emerge che le nuove […]
I criminali informatici potrebbero riuscire a violare l’account istituzionale di un dipendente per cambiare l’IBAN e accreditarsi lo stipendio.Non è solo un’ipotesi remota ma è un […]
A partire da gennaio 2025, le buste paga dei lavoratori italiani subiranno variazioni rispetto a dicembre 2024, principalmente a causa delle modifiche al taglio del cuneo […]
Nel 2025, il taglio del cuneo fiscale comporterà variazioni nelle buste paga dei lavoratori. Alcuni dipendenti vedranno una riduzione dell’importo netto rispetto ai mesi precedenti a […]
Il termine per presentare le dichiarazioni delle retribuzioni corrisposte nel 2024 scade il 28 febbraio, mentre la scadenza per versare il premio di autoliquidazione, in unica […]
Il 21 dicembre 2024, Federturismo Confindustria, AICA e le organizzazioni sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo […]
Con la manovra 2025, sono stati confermati il cuneo fiscale e l’Irpef a tre aliquote, ed è stato introdotto un tetto alle detrazioni fiscali, determinando cambiamenti […]
Lo staff di Iubar informa che a partire dal giorno 24 dicembre 2024 il servizio di assistenza tecnica a supporto del software PagheOpen verrà sospeso per […]