Your address will show here +12 34 56 78
Fisco, Paghe, Servizi

Nelle ultime versioni, è stato introdotto un importante automatismo per la gestione delle risultanze da assistenza fiscale. E’ stata predisposta infatti una nuova maschera in cui l’utente andrà ad inserire gli eventuali crediti e debiti derivanti dal 730 in modo che il software potrà elaborare la busta paga con l’importo spettante o dovuto, a seconda della capienza irpef disponibile e delle rate selezionate (in caso di debito).
Per saperne di più, è disponibile la nuova sezione del manuale.

0

Fisco, Iubar, Paghe
ll modello 770/2017 (anno d’imposta 2016) unifica i precedenti modelli 770 Semplificato e 770 Ordinario e deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta e dalle Amministrazioni dello Stato per comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria e i versamenti effettuati. Inoltre, deve essere compilato per comunicare i dati delle compensazioni operate nonché per l’indicazione dei crediti d’imposta utilizzati e dei dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi. Ora, col 770 unificato, sono stati integrati tutti i prospetti del modello, perché siano ricomprese tutte le informazioni utili. Nonostante il prospetto sia stato unificato, la sua trasmissione può essere spezzata in due: i sostituti di imposta possono inviare, oltre al frontespizio, i prospetti SS, ST, SV, SX, SY riferiti alle ritenute operate sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, separandoli da quelli relativi alle ritenute operate sui redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi; l’invio separato è possibile solo se il sostituto avrà trasmesso, entro il 7 marzo 2017, sia le Cu relative al lavoro dipendente (e assimilati), sia quelle riferite al lavoro autonomo. La scadenza per l’invio, quest’anno, è il 31 luglio 2017. Tutte le novità sul sito dell’ Agenzia delle entrate
0

Fisco, Iubar, Normativa, Paghe, Servizi
Nella giornata di domani sarà disponibile l’aggiornamento client e tabelle 01.71 per l’elaborazione delle Certificazioni Uniche 2017. Per scaricare l’aggiornamento tabelle, collegarsi alla pagina aggiornamenti, è invece sufficiente riavviare l’applicazione per aggiornarla. Per ulteriori informazioni consultare il manuale utente alla sezione Dichiarazioni annuali (Certificazione Unica)
0