Your address will show here +12 34 56 78
Fatturazione
Entrerà in vigore il 1° settembre l’obbligo di fatturazione elettronica per il tax free shopping, ovvero per i commercianti che vendono beni esenti da IVA a cittadini extra-europei, solitamente turisti. Ora mancano pochissimi giorni per adeguarsi alla nuova disciplina, ma l’ Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane hanno già pubblicato le “istruzioni operative” per l’adeguamento alla nuova regolamentazione. Prima d’ora la vendita veniva certificata con documento cartaceo, ma dal 1° settembre sarà obbligatorio emettere l’e-fattura. La procedura, descritta nel provvedimento n. 54088/RU, dovrà seguire alcuni semplici passaggi: – il negoziante trasmetterà ad OTELLO 2.0 il messaggio contenente i dati della fattura per il tax free shopping al momento dell’emissione e metterà a disposizione dell’acquirente un documento, in forma analogica o elettronica, contenente il codice ricevuto in risposta che ne certifica l’avvenuta acquisizione da parte del sistema; – la prova dell’uscita delle merci dal territorio doganale non sarà più fornita dal timbro apposto sulla fattura da parte della dogana di uscita, ma direttamente attraverso il codice di visto digitale univoco generato da OTELLO 2.0; – nel caso in cui l’uscita dal territorio doganale UE avvenga attraverso un altro Stato membro, la prova di uscita delle merci sarà fornita dalla dogana estera secondo le modalità vigenti in tale Stato membro. Sono obbligati ad emettere la fattura elettronica tutti i dettaglianti che vendano beni a cittadini non appartenenti all’Unione Europea, che quindi sono esenti dal pagamento dell’IVA. Vi sono poi dei requisiti per l’esenzione dal pagamento dell’IVA, vale a dire l’acquisto dei beni per uso personale o familiare e l’importo dell’acquisto che deve essere superiore a 154,94 euro.
0