Your address will show here +12 34 56 78
Iubar
E’ disponibile online per il download la nuova versione 01.61 che richiede di scaricare il pacchetto di aggiornamento tabelle 01.61. Le principali novità riguardano l’attivazione della funzionalità automatica sull’incentivo biennale recepito dalla circolare n.57 del 29/03/2016. Inoltre è stata ampliata la maschera relativa al profilo lavoratore (sezione ALTRO) con la possibilità di configurare più incentivi e di utilizzare gli automatismi anche per alcune causali a credito. Per scaricare l’aggiornamento, collegati subito alla pagina.  
0

Iubar, Paghe, Servizi
A partire dal 2016, il pacchetto di installazione denominato PagheOpen Client diventa PagheOpen Live. Stesso programma, ma nuovo pacchetto di installazione che racchiude in sè la capacità di autoaggiornarsi automaticamente ogni volta che si avvia l’applicazione PagheOpen in presenza della connessione internet. Installando quindi questa versione, non sarà più necessario scaricare gli aggiornamenti software dal sito, ma soltanto gli aggiornamenti tabelle.
0

Iubar, Paghe
E’ disponibile per il download l’aggiornamento alla versione 01.54 di PagheOpen, comprensivo di tabelle e client. Oltre alla risoluzione di piccoli bug, sono state introdotte importanti e utili novità per le funzionalità del software:
  • Automatizzata la procedura dell’incentivo TRIE (Legge 190/2014) fino ad oggi gestita con l’inserimento manuale;
  • Introdotta la gestione automatica della contribuzione per i ccnl colf e badanti;
  • Introdotta la gestione automatica del contributo aggiuntivo per assunzioni a tempo determinato (contributo 1,40%)
Inoltre, è stata inserita la modalità di correzione della maschera ANF (utile per correggere la situazione ANF in caso di errori, senza rielaborare la posizione mensile) e sono state aggiornate all’anno in corso le anagrafiche dei comuni.    
0

Paghe, Servizi
Da quest’anno entra in vigore la certificazione unica 2015 che prende il posto del vecchio CUD. Il documento, che presenta più campi da compilare, arrivando a 297, dovrà contenere le somme relative ai redditi da lavoro assimilati a quelli relativi ad autonomi e professionisti, che finora venivano certificati in forma libera. Il nuovo Modello di Certificazione Unica CU sarà, infatti, composto non più da 2 pagine ma da 5 pagine e comprenderà due diverse sezioni: la certificazione lavoro dipendente, assimilato e assistenza fiscale, e la certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. I tecnici Iubar stanno lavorando per aggiornare il software e rendere possibile la compilazione del nuovo modello e l’invio telematico come indicato dalla normativa.    
0