Errori comuni nella finestra di diagnostica


Se si è installato il pacchetto FULL (collegamento integrato)

Integrato.jpg

Problemi di installazione multipla

Uno degli errori più comuni è causato dall' installazione multipla di PagheOpen.

Se si è appena fatta una prima installazione, ma in passato si è utilizzato il software, potrebbe manifestarsi un problema dato dalla presenza di due database sulla postazione in uso.

Occorre controllare la presenza della cartella firebird_data dentro Risorse del computer -> disco (C:) e la presenza della cartella firebird_data nel percorso C:\Program Files (x86)\Iubar\PagheOpen_Full

Se sono entrambe presenti, significa che si ha un'installazione multipla e il programma potrebbe rilevare problemi all'avvio segnalati da X rossa su Tabelle aggiornate

Tabelle noagg05.jpg

Soluzione: Occorre eliminare o rinominare la cartella Firebird_data presente dentro Risorse del computer -> disco (C:)
CartellaFD.jpg

Important.png Note:
La rimozione delle tabelle rimuove tutti i dati inseriti nel programma, comprese le anagrafiche, le assunzioni e le gestioni dei lavoratori


Riavviare PagheOpen dall'icona sul desktop.

Se si è effettuato il download avanzato (collegamento locale o server)

Locale.jpg
Server.jpg


Errore nel collegamento con il Dbms

In particolari condizioni, la finestra di diagnostica si potrebbe presentare cosi:

Err1.jpg
Clip05.jpg

Ecco alcune informazioni per risolvere la situazione:

Il primo errore "Collegamento a Internet" contrassegnato in giallo, indica un problema non bloccante. In questo caso sembrerebbe che il collegamento a internet sia assente o bloccato da filtri di protezione.

Il secondo errore, sempre contrassegnato dal colore giallo, indica che non è stato possibile determinare se sono state rilasciate nuove versioni. Ciò è dovuto al fatto che tale verifica avviene attraverso il collegamento internet che risulta al momento assente (vedi avviso al punto precedente).

Il terzo errore, "Collegamento con il Dbms" è un errore grave, segnalato in rosso e quindi bloccante. Gli altri due ("Collegamento con le tabelle" e "Compatibilità programma e tabelle") segnalati in rosso sono errori a cascata, ovvero sono conseguenti al mancato collegamento con il Dbms e posso essere ignorati finchè non viene risolto il problema principale).

Le cause più comuni di errore nel collegamento al Dbms "Firebird" sono le seguenti:

  • Causa: Non è stato installato il software "Firebird" che gestisce le tabelle del programma
  • Soluzione: fare riferimento alla documentazione online, procedura di installazione "Fase1 - Installazione Dbms"


  • Causa: Firebird è installato ma non è in esecuzione.
  • Soluzione: Dal Pannello di Controllo di Windows, aprire il programma "Firebird 2.x Server Manager", e verificare che lo stato del servizio sia attivo ovvero "running" come illustrato nella figura seguente:

Firebird.gif

  • Causa: Nella maschera di accesso al sistema -> nel campo server (nome o indirizzo) è stato specificato un nome di rete errato per collegarsi al servizio Firebird.
  • Soluzione: Se Firebird e le tabelle sono installate sullo stesso pc su cui è installata l'applicazione client, utilizzare il nome localhost per accedere ai dati. Diversamente per collegarsi ai dati residenti su un altro pc o server di rete, accertarsi di inserire il nome corretto di rete del computer o in alternativa il relativo indirizzo IP.


  • Causa: Sul suo pc è attivato un programma di sicurezza ovvero un firewall (diverso da quello integrato in XP) che blocca la comunicazione tra il software e Firebird. Alcuni esempi: Norton 360, Norton Internet Security, Zone Alarm, Avast e altri prodotti analoghi.
  • Soluzione: Riconfigurare opportunamente l'applicazione di sicurezza per consentire al client di comunicare con Firebird sulla porta 3050. Qualora l'operazione non fosse possibile (spesso gli strumenti di sicurezza richiedono personale tecnico per essere riconfigurate) provare a disabilitare temporaneamente l'applicazione di sicurezza.
Esempio: configurazione di Norton 360

Norton 360 è un software di sicurezza prodotto da Symantec. Come altri strumenti di sicurezza analoghi (dotati di firewall integrato), quando non è configurato correttamente potrebbe bloccare lo scambio dati tra il software e le tabelle del Dbms (Firebird). Di seguito è illustrata la configurazione corretta.

Clip06.jpg
Clip07.jpg
Clip08.jpg


Tabelle non correttamente installate

La finestra di diagnostica appare cosi:

Err01.jpg


  • causa 1: non sono state installate le tabelle
  • soluzione: verificare che siano state installate correttamente le tabelle aprendo da Risorse del computer, dentro il disco C:, la cartella firebird_data che deve contenere 5 file come in figura:


Tabelle.jpg


Se la cartella è vuota o inesistente:


Se nella cartella non ci sono tutti e 5 i file significa che è stata interrotta la procedura di installazione. Occorre disinstallare i dati seguendo questa nota operativa e rifare la Fase 2 - Generazione delle tabelle.

  • causa n.2: il percorso delle tabelle DB nella maschera di accesso è stato modificato
  • soluzione: se le tabelle sono state installate nel percorso di default, immettere C://firebird_data come in figura:


Percorso tab.jpg




Errori in fase di aggiornamento

Errore tabelle non aggiornabili

  • Errore: L'installazione dell'aggiornamento si blocca in quanto la versione delle tabelle presenti nel sistema riporta una versione differente da quella richiesta dall'aggiornamento;
  • Causa1: Non si è scaricato l'aggiornamento corretto per le tabelle presenti nella postazione


Tabelle noagg01.jpg

  • Soluzione: Verifico all'apertura di PagheOpen, che versione delle tabelle (presenze e paghe) è in uso, passando con il mouse sopra la x rossa che indica l'errore tabelle aggiornate. Occorre scaricare i pacchetti in sequenza numerica (es. la versione delle tabelle è la 01.70, l'ultima versione disponibile è la 01.73, occorre scaricare ed installare l'aggiornamento alla versione 01.71, poi alla 01.72 e infine alla 01.73.

Tabelle noagg02.jpg

Errori comuni a tutte le installazioni

Utente e password modificati

  • causa: Le credenziali per l'accesso al software nella finestra di avvio non vanno modificate salvo diverse configurazioni (ad esempio se si utilizza un modulo server per l'installazione delle tabelle collegato a più pc). Se questi dati sono stati modificati si verifica un errore di questo tipo:
Err01.jpg


Err credenziali.jpg


  • soluzione: Ripristinare
utente Db: sysdba 
password Db: masterkey


Risoluzione dello schermo errata

Qualora si utilizzasse una risoluzione dello schermo troppo bassa, e quindi inadatta a visualizzare la finestra principale dell'applicazione, il software restituisce un errore in fase di avvio. In altri casi, il software non segnala l'errore, ma alcune finestre potrebbero risultare tagliate e difficilmente configurabili.

Per risolvere il problema è sufficiente aprire le proprietà dello schermo dal Pannello di Controllo di Windows e impostare una risoluzione almeno di 1920 x 1080 pixel

Pannello di Controllo: Proprietà dello Schermo