Your address will show here +12 34 56 78
Fisco, Iubar, Normativa, Paghe, Servizi
Nella giornata di domani sarà disponibile l’aggiornamento client e tabelle 01.71 per l’elaborazione delle Certificazioni Uniche 2017. Per scaricare l’aggiornamento tabelle, collegarsi alla pagina aggiornamenti, è invece sufficiente riavviare l’applicazione per aggiornarla. Per ulteriori informazioni consultare il manuale utente alla sezione Dichiarazioni annuali (Certificazione Unica)
0

Altro, Normativa
Quest’ anno in tema di festività, si sono verificati alcuni casi insoliti; dopo il discusso 17 marzo, il corrente mese riserva un altro caso particolare e cioè la coincidenza della festività del Lunedi dell’Angelo con l’anniversario della Liberazione. Dal punto di vista normativo, la gestione del caso specifico, risulta abbastanza semplice, in quanto regolamentata dalle disposizioni della Legge n.260 del 1949 e dalla n.90 del 1954.  Il primo articolo prevede che nel caso una festività ricorra nel giorno di Domenica, al dipendente venga riconosciuta oltre alla  normale retribuzione, un’ulteriore giornata retribuita. Il secondo articolo estende questo stesso trattamento anche nel caso in esame, in cui il lavoratore risulti assente dal lavoro per coincidenza di due festività riconosciute. E’ quindi opportuno controllare nelle proprie buste paga la corretta erogazione di tali competenze.  
0

Normativa, Paghe
Sul sito dell’Inps è stata rilasciata una nuova versione del software  di controllo dell’ UniEmens individuale che però restituisce alcuni problemi nell’installazione. Problema: Chi ha già provveduto ad aggiornare il software, si sarà accorto che una volta installato il nuovo pacchetto, aprendo il programma appare un errore di questo tipo: ” software non aggiornato, procedere con l’aggiornamento del software in uso….” che non fa procedere con l’utilizzo. Vi è infatti un piccolo bug nell’installatore per il quale alcuni file di configurazione non vengono sostituiti. Soluzione: E’ opportuno quindi per superare l’anomalia, oltre a disinstallare il software esistente, cancellare tutti i file rimanenti dentro la cartella C:/programmi/INPS/INPS uniemenes individuale e poi procedere alla nuova installazione. Per aggiornare il software collegarsi alla seguente pagina del sito INPS.
0

Normativa, Paghe, Servizi
Il prospetto paga creato con PaghePro rappresenta un concentrato di innovazione che testimonia ancora una volta la flessibilità e la modernità con cui è stato sviluppato questo progetto. Il timbro digitale, che viene apposto automaticamente in fondo al cedolino, è un codice a barre bidimensionale nel quale sono contenute le informazioni che riguardano il documento stesso; si tratta di una soluzione tecnica per garantire ai documenti elettronici autenticità e integrità. Per la verifica del documento, Iubar mette a disposizione un software di decodifica online utilizzabile in qualsiasi momento per leggere le informazioni contenute nel codice. Tutti i dettagli su questa pagina .
3

Normativa, Paghe, Servizi
Per chi vuole iniziare l’attività con PagheOpen, adempiendo alla normativa del Libro Unico del Lavoro occorre segnalare alla sede Inail di competenza, il numero autorizzazione che la Centrale Rischi di Roma ha rilasciato a Iubar come casa software per il tracciato prodotto. Il numero di autorizzazione da rendere noto è n. 290 del 16/01/2009 rilasciato con il seguente documento.
29

Altro, Normativa, Servizi
L’unificazione dei flussi retributivi (Emens) e contributivi (Dm10) nel nuovo tracciato denominato UniEmens, rientra nell’ottica di semplificazione delle informazioni attuata dall’Inps. Nel mese di maggio 2009 ha preso avvio la prima fase di aggregazione che terminerà con le denunce di Gennaio 2010 quando sarà obbligatoria l’effettiva unificazione delle informazioni in un flusso individuale. A questo proposito, l’Inps  ha rilasciato la versione dimostrativa del software di controllo dell’UniEmens individuale.
0